Fotovoltaico
La Storia del Fotovoltaico in Italia:
Nel 2001 il Ministero dellAmbiente, in collaborazione con le Regioni, avviò una serie di finanziamenti per favorire linstallazione di impianti fotovoltaici, collegati alla rete di distribuzione elettrica: il programma si chiamava "10.000 tetti fotovoltaici" e prevedeva finanziamenti a fondo perduto fino al 75% della spesa ammissibile.
Nell'Agosto 2005 scatta la nuova formula di incentivazione degli impianti fotovoltaici: denominata "CONTO ENERGIA", che prevede delle interessantissime tariffe di incentivazione per l'energia prodotta da impianti fotovoltaici, come riportato nel succesivo allegato.
Al Febbraio 2007 e viene varato un nuovo decreto (il Secondo), i cui obiettivi sono di semplificare notevolmente le procedure ed introduce i seguenti punti salienti:
Fissazione di un obiettivo di 3000 MW di fotovoltaico entro il 2016, dei quali 1200 MW incentivabili da subito e il resto sulla base di un provvedimento definito successivamente.